Sara Piccolo Paci
Parliamo di... Halloween, la Moda, la Morte
Aggiornamento: 25 ott 2020

Un rapporto particolare, intrigante ed un poco morboso lega la Moda alla Morte: entrambe sono espressione di fugacità. Quest'anno Halloween non porterà a giro fantasmini e streghette, ed ho pensato di portare un po' della magia della notte più magica dell'anno a casa vostra.
Parleremo di Vanità e di Orrore, esploreremo i meandri della storia per capire quando e perché si è formato il legame tra Moda e Morte, e perché questo ci affascina tanto.
Nei secoli, in effetti, non sono stati pochi i momenti in cui la riflessione sulla morte ha fatto, da un lato, apprezzare ancor più la vita - e le forme più stravaganti del vestire - e, dall'altro, ha creato occasioni per usare il tema del macabro come vero fenomeno 'modaiolo'.
Dalla Bibbia alle Fiabe, dal Cinema ai Videogame, dalle Boutique allo Streetstyle, la Morte permea le nostre vite molto più di quanto ci piace ricordare. I nostri tempi, poi, provocano ondate di preoccupazione su questo argomento, ma non è che siamo i primi ad affrontarlo: cosa è successo nel campo della moda dopo la Grande Peste del Trecento? E cosa lega il mondo della gioielleria con il macabro? Sapevate che nell'Ottocento vi erano diversi gradi di lutto e ciascuno doveva essere rappresentato attraverso abiti ed accessori specifici? E che dire del fenomeno Gothic Lolitas, dei videogame Horror o delle bambole ispirate al Giorno dei Morti?
Parleremo di questo ed altro, alla scoperta del mondo di oggi e di noi stessi,
Lunedì 26 Ottobre, ore 21:00 (durata ca. 1 hr).
Per partecipare alla videoconferenza:
Halloween, la Moda, la Morte
Ora: 26 ott 2020 09:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81146019506?pwd=SUpGaWdheFI5Vk1YTm84Y2JPUEFiZz09
ID riunione: 811 4601 9506
La partecipazione è gratuita.
Vi aspetto...