"Il Filo d'Oro e l'Occhio Divino: come svelare il "Codice Vestito" nell'arte tra XII e XVIII secolo."
ven 30 mag
|conferenza
Attraverso l'analisi di alcune opere d'arte selezionate e confronti con abiti originali sopravvissuti, faremo un breve excursus attraverso le fonti iconografiche, alla ricerca di spunti ed elementi di riflessione per meglio capire come "leggere" un abito.


Orario & Sede
30 mag 2025, 21:00 – 22:00
conferenza
Info sull'evento
Per chi opera in ambito museale e vuole qualche aggiornamento specialistico sul tema dell'abito storico e della lettura iconografica; per gli appassionati di storia della moda e del costume, iconografia e arte; per chi collabora con le manifestazioni cittadine ispirate alla storia e vuole "crescere". Per tutti: con l'analisi di alcune opere d'arte selezionate e confronti con abiti originali sopravvissuti, faremo un breve excursus attraverso le fonti iconografiche, alla ricerca di spunti ed elementi di riflessione per meglio capire come "leggere" un abito.
L'evento è gratuito, necessaria però la richiesta tramite il modulo contatti del sito.