Finalmente, Datini!
E' stato un lungo periodo di attesa quello di cui vi parlo oggi: un progetto durato alcuni anni, che finalmente ha visto il suo...
E' stato un lungo periodo di attesa quello di cui vi parlo oggi: un progetto durato alcuni anni, che finalmente ha visto il suo...
In questa afosa estate bollente, su e giù per l'Italia, capita di trovarsi a vagare per luoghi e per tempi diversi. Una sorta di macchina...
Oggi voglio autocelebrarmi un poco ;-) Beh, ogni tanto ci vuole, no? Visto che quando faccio consulenze e lavoro per un Quartiere, una...
Come sempre, Palazzo Strozzi non delude. La mostra su Donatello (1386ca. - 1466) è ricca di opere d'arte raffinatissime, confronti, temi...
Ho conosciuto Chiara Frugoni molti anni fa. Dapprima come sua lettrice e ammiratrice, ho poi avuto la possibilità di conoscerla...
Al Museo del Tessuto di Prato una bella mostra su un guardaroba speciale, quello donato l'anno scorso al museo dalla signora Ada...
Ho conosciuto Larissa Bonfante negli anni ’80, quando, ancora studentessa, per l’esame di Etruscologia, il Prof Giovannangelo Camporeale...
Se la Storia del Tessuto affascina molti ed è oggetto di studio da moltissimo tempo, la Storia degli Oggetti legati al mondo tessile e...
Un nuovo libro a cura di Francesca Baldassarri, Marta Cadonici, Federico Marangoni e la sottoscritta, Sara Paci Piccolo, edito dal...
Negli ultimi tempi mi sono occupata molto del colore e dei colori, non solo nel medioevo, come ci si potrebbe aspettare, ma sotto diversi...
"Quando ti porterai in alcun giardino o campagna, vedendo le specie diverse degli alberi, dei fiori, delle rose, delle pere, delle poma,...
Nei giorni scorsi mi sono recata in ospedale per controlli. In tempi normali non sarebbe un evento particolare, ma in tempi di pandemia...
E' notizia di oggi che la Turchia ha rinunciato alla Convenzione di Istanbul, ratificata da 34 paesi proprio ad Istanbul nel 2012, con...
È forse insolito ricordarlo, ma oltre alla presenza maschile la Bibbia è ricca anche di una numerosa schiera di donne, ciascuna delle...
Quando porto i miei manichini in esposizione, per conferenze o sessioni di studio, spesso le persone che li vedono li ammirano e poi mi...
E, infine, parliamo un po’ di Bambole di Moda. Ma non bambole, tanto per dire, ma Bambole, le famose Poupée de Mode con le quali la...
Premessa: questo post era stato pensato per il giorno dell'Epifania, ma gli avvenimenti di Washington mi hanno fatto passare la voglia di...
Non sono pochi i couturier e i designer che, nel tempo, hanno utilizzato manichini in scala per le loro progettazioni. A parte il Théâtre...
Nel 1945, tra le rovine dell'Europa, la speranza prese una forma insospettabile: quella di una modella in miniatura. Su richiesta...
Tra XVII e XVIII secolo l’artigianato napoletano ha creato presepi oggi celebri in tutto il mondo: figurari e pastorari lavoravano nelle...