Sara Piccolo Paci
Medicea! Un abito per la Fondazione Lisio

28 gennaio 2019
Ecco qui "Medicea", l'abito da me realizzato per il corso di Sartoria Storica e per la Scena della Fondazione Lisio, di cui sono coordinatrice e del quale sono aperte le iscrizioni.
L'abito è ispirato ad una delle vesti del 'mese di agosto' degli affreschi del Castello del Buonconsiglio di Trento. Il tessuto è il "Mediceo" della Fondazione Lisio - da qui il nome che abbiamo dato al nostro abito - una seta splendida, dalla mano corposa e pesante, che non ha avuto bisogno di doppiatura per creare quelle bellissime pieghe della gonna, e il cui modulo decorativo è lo stesso da cui è stato tratto il logo della Fondazione.
Il brief di "Medicea" era un po' particolare: un abito che avesse una ispirazione storica ma anche un aspetto moderno e scenico, in modo da ben raffigurare gli obiettivi del corso.
Sartoria Storica e per la Scena è un corso che si propone come un'offerta formativa ad ampio raggio, nel quale le competenze di sartoria storica si sommano a quelle per una sartoria scenica, per il teatro, il mondo dei cosplay, ma senza dimenticare gli aspetti pratici di imprenditoria, le competenze digitali, la relazione tra regista, costumista, scenografo e sartoria, e molti altri elementi che possano dare agli interessati ogni possibilità per affrontare il mondo del lavoro con competenza e professionalità.
L'abito è stato presentato a Como, presso la Fondazione Ratti https://www.fondazionelisio.org/it/cultura/news-ed-eventi/conferenza-sartoria-storica-fondazione-ratti/
A parte il tessuto moderno - a sua volta interpretazione di un campione di velluto mediceo della Collezione Arte della Seta Lisio - per gli aspetti sartoriali di "Medicea" ho seguito canoni storici, nel taglio del modello, nella preparazione delle pieghe anteriori, nella realizzazione dei bottoni, del laccio dell'allacciatura (fingerloop) e nella realizzazione della cintura. Le cuciture strutturali sono a macchina ma tutte le altre, orlo incluso, sono manuali. La fibbia è di LaborTemporis.com .
Il risultato lo lascio giudicare a voi ;-)
https://www.fondazionelisio.org/it/didattica/corsi-calendario/sartoria-storica-e-per-la-scena/